Il Movimento Cantonale
Più di un partito, una voce per il Ticino
Fondata nel 1991 da Giuliano Bignasca e Flavio Maspoli, la Lega dei Ticinesi è nata come risposta concreta al malcontento popolare verso i partiti tradizionali. Non siamo un partito qualunque: siamo un movimento cantonale che si batte ogni giorno per i diritti dei residenti, per l’identità del nostro Cantone e per un futuro costruito sulle basi del buonsenso.
Siamo attivi in tutto il Cantone Ticino, con sezioni locali dinamiche e radicate sul territorio:
- Bellinzona e alto ticino
- Locarnese e valli
- Luganese
- Mendrisiotto
I Nostri Principi Fondamentali
La Lega dei Ticinesi si fonda su valori chiari e concreti
✔️ Vicini al popolo: ascoltiamo le preoccupazioni dei cittadini e agiamo per assecondare le loro aspirazioni.
✔️ Difesa dell’occupazione locale: vigiliamo sul mercato del lavoro per preservare l’occupazione dei ticinesi e dei residenti, sostenendo le imprese del territorio e contrastando la globalizzazione selvaggia dei mercati.
✔️ Contro l’immigrazione di massa: ci opponiamo a sconsiderate aperture e concessioni europee per preservare l’identità nazionale e lo stato sociale.
✔️ Sicurezza e libertà: ci opponiamo con fermezza a ogni tipo di criminalità, garantendo al contempo le libertà individuali.
✔️ Sostegno ai giovani: promuoviamo la formazione, l’inserimento sociale e professionale dei giovani.
✔️ Uguaglianza di diritti: promuoviamo l’uguaglianza di diritti e doveri tra uomo e donna sia in ambito familiare che lavorativo.
✔️ Riduzione delle imposte: propensi alla riduzione di imposte e tasse, con particolare riguardo alla fiscalità del ceto medio e delle persone singole.
Prima i nostri.
Giuliano Bignasca
Resta aggiornato con le ultime novità
Non perdere l’occasione di essere protagonista del cambiamento a Lugano. Con la nostra newsletter sarai sempre aggiornato su proposte, eventi e interventi che fanno la differenza.
